Asilo Italiano – Zweisprachige Kita in Berlin-Wilmersdorf

LAVORO PEDAGOGICO

Settimana educativa tipo

Ogni settimana è strutturata secondo le aree di sviluppo del Berliner Bildungsprogramm, con particolare attenzione alla lingua:

Progetto prescolare

Un programma specifico per i bambini dell’ultimo anno, proposto quattro volte a settimana con tematiche annuali, per accompagnare in modo sereno il passaggio alla scuola primaria.

Spatzennest & Krähenfest

Divisione dei bambini per fascia d’età (piccoli, medi, grandi), per attività mirate al loro sviluppo e ai loro interessi.

Laboratori linguistici

I laboratori linguistici propongono esperienze giocose finalizzate al potenziamento della lingua tedesca nei bambini cresciuti in ambienti familiari di lingua italiana, sostenendoli nel percorso bilingue.

Kitareise – Gita educativa annuale

Uno dei momenti più attesi della vita all’Asilo Italiano è la Kitareise, la gita di cinque giorni nella natura riservata ai bambini dai 3 anni in su.

Durante questa esperienza, i bambini lasciano la città per immergersi in un ambiente naturale, insieme ai loro compagni e al team educativo. È un’occasione preziosa per rafforzare l’autonomia, vivere nuove avventure, giocare all’aria aperta e approfondire le relazioni con il gruppo e gli adulti di riferimento.

Prima della partenza organizziamo una “prova di pernottamento” (Probeübernachtung) all’interno dell’asilo. Questo momento ci permette di osservare come i bambini affrontano il dormire fuori casa e li prepara gradualmente a vivere la settimana lontani dai genitori in modo sereno e positivo.

La Kitareise è molto più di una gita: è un rito di passaggio, un’esperienza di crescita e di condivisione che lascia ricordi indelebili nei cuori dei bambini.

Uscite culturali

Organizziamo regolarmente uscite al cinema e a teatro, per stimolare l’interesse per le arti e l’esplorazione del territorio.

Festivitá

Durante l’anno celebriamo insieme le principali festività italiane e tedesche, creando occasioni di condivisione e dialogo culturale tra bambini, famiglie e educatori.